III |
150 |
100 ore
-
La scuola come ambiente educativo di apprendimento
-
Le finalità formative nel P.O.F.
-
Centralità della relazione educativa nella gestione della classe
25 ore
25 ore
|
75 ore
- Elementi essenziali del POF
- Valutazione
- Il curricolo implicito o informale
- L’organizzazione del tempo e dello spazio
- Incontri con il tutor organizzatore e il tutor coordinatore
- Monitoraggio sull’andamento del Tirocinio
|
20 ore
-
Osservazione stesura del P.O.F.
-
Partecipazione ai G.L.H. e/o gruppi di lavoro per l’inclusione
-
Incontri con il gruppo docente
-
Osservazione in classe
-
Partecipazione ai progetti trasversali in sedi anche esterne alla scuola
25 ore
|