II |
150 |
100 ore
- L’organizzazione della Scuola primaria
- Gli Organi Collegiali
25 ore
25 ore
|
75 ore
-
Struttura del sistema scolastico nazionale
-
Legislazione scolastica
-
L’autonomia scolastica e le sue applicazioni
-
Reclutamento
-
CCNL
-
Organi collegiali
-
Ruoli e funzioni nella scuola
- Incontri con il Tutor
- Coordinatore e con il Tutor organizzatore
|
35 ore
-
Osservazione degli Organi Collegiali, commissioni, gruppi di lavoro della scuola dell’infanzia e primaria.
-
Osservazione dei diversi ambienti e spazi di lavoro della scuola.
-
Incontro con il Dirigente Scolastico e il tutor dei tirocinanti
50 ore
-
Incontro con gli insegnanti accoglienti della classe di Scuola primaria
-
Osservazione in classe.
-
Attività dedicate alla preparazione di materiale didattico.
-
Esperienza didattica multidisciplinare in sedi anche esterne alla scuola
|